XIII edizione del concorso ”UNA ROSA per SANTA ROSA” e VII edizione del concorso ”CITTA' di VITERBO”
XIII edizione del concorso ”UNA ROSA per SANTA ROSA” e VII edizione del concorso ”CITTA' di VITERBO”

L’ACCADEMIA INTERNAZIONALE FRANCESCO PETRARCA
a grande richiesta degli autori fedelissimi a questi concorsi, indice ed organizza
la XIII edizione del concorso ”UNA ROSA per SANTA ROSA”
e la VII edizione del concorso ”CITTA' di VITERBO”
con premiazione in VITERBO nel giorno 3 dicembre p.v. con inizio alle ore 15,30 in collaborazione con:
Bando valido per entrambi i concorsi
Apertura bando: 1 aprile 2016
Scadenza bando: 15 giugno 2016
PREMESSA
La partecipazione al concorso è aperta a tutti gli Over 14 di tutte le nazionalità e di tutte le filosofie di vita.
Sezioni e sottosezioni:
Sezione A – ARTISTICA Disegno, incisione, pittura, decorazione, scultura, fotografia
Sezione B – LETTERARIA Poesia, favola, epistola, saggistica, giornalismo, narrativa
Sezione C – MUSICA Canto, saggio, strumento, composizione
Sezione D – TEATRO Danza, dramma, commedia, corto, monologo
SEZIONE B – Presentazione lavori
Invio postale:
a) due copie dell’opera con il solo testo e il titolo;
b) una copia completa di nome e cognome in calce, a seguire firma manoscritta;
c) per i libri editi inviare tre copie, una delle quali firmata;
d) per tutti i lavori compilare la scheda di adesione in calce al bando.
Invio posta elettronica:
a) una copia in formato word con il solo testo e il titolo;
b) una copia completa di nome e cognome autore in calce alla poesia ed a seguire la firma manoscritta (ovviamente previa stampa e successiva acquisizione della stessa opera firmata, tramite scanner o foto, in formato elettronico da allegare alla email);
c) per tutti i lavori compilare la scheda di adesione in calce al bando.
SEZIONI A-C-D Presentazione lavori:
a) si possono iscrivere al concorso opere artistiche eseguite con qualsiasi tecnica e di qualsiasi dimensione;
b) si prega di non inviare l'opera artistica originale, la quale improrogabilmente si dovrà esibire in premiazione;
c) pur vincendo il 1 posto l'opera artistica originale, perentoriamente resterà all'autore;
d) correlare i lavori della sezione A-C-D con dati e tecnica di esecuzione;
e) si accettano DVD.
Premi
A – SUPER PREMIO
La Presidenza vista la rigogliosa partecipazione alle altre edizioni, ha creato un Super-premio in denaro del valore di euro 150,00 (centocinquanta/00) in contanti, che sarà assegnato all'autore che, avrà ottenuto la votazione più alta tra tutti i concorrenti di entrambi i concorsi.
B – PODIO VINCITORI (unica graduatoria tra i lavori della stessa sezione)
SEZIONE A
1° classificato Medaglia in oro zecchino, motivazione e diploma pergamena
2° classificato Medaglia in argento puro, motivazione e diploma pergamena
SEZIONE B
1° classificato Medaglia in oro zecchino, motivazione e diploma pergamena
2° classificato Medaglia in argento puro, motivazione e diploma pergamena
SEZIONE C
1° classificato Medaglia in oro zecchino, motivazione e diploma pergamena
2° classificato Medaglia in argento puro, motivazione e diploma pergamena
SEZIONE D
1° classificato Medaglia in oro zecchino, motivazione e diploma pergamena
2° classificato Medaglia in argento puro, motivazione e diploma pergamena
C – CONFERIMENTI (attribuiti nelle sotto-sezioni; tipo e natura dei premi a discrezione della Presidenza)
SITO WEB con il bando completo: www.ilfrancescano.it
Per chiarimenti e richiesta bando completo:
Presidenza
Email: francescopetrarca_vt@libero.it oppure goodcatullo@yahoo.it
Recapiti telefonici: (ore 09:30-12.30 escluso prefestivi e festivi)
Cell.: 3385909435 Fisso 0761267911
Vice Presidenza
Email: accademiapetrarcanapoli@gmail.com
Cell.: 348 270 5474
TEMI: Concorso “UNA ROSA per SANTA ROSA”
Ciascun lavoro presentato dovrà rapportarsi con uno dei sottostanti temi, a scelta, uguali per tutte le sezioni e sottosezioni:
• tema fisso specifico “La Misericordia”
• tema fisso specifico “Santa Rosa”
• tema fisso specifico “La Pace”
• tema fisso specifico “Tra Guelfi e Ghibellini: Federico II di Svevia”
• tema fisso specifico “Ad ognuno il suo santo”
• tema libero a carattere “Religioso”
TEMI: Concorso “Città di Viterbo”
Ciascun lavoro presentato dovrà rapportarsi con uno dei sottostanti temi, a scelta, uguali per tutte le sezioni e sottosezioni:
• tema fisso specifico “I giganti e la civiltà di Rinaldone”
• tema fisso specifico “La Tuscia Viterbese”
• tema fisso specifico “Il Bullicame di Dante”
• tema fisso specifico “L’Amore nei casati viterbesi”
• tema fisso specifico “A passeggio tra fontane, torri e le chiese in compagnia di Manfredi”
• tema Libero (senza nessuna esclusione espressiva e creativa)
Quota di adesione
1. Quota di adesione: euro10,00
2. Si può partecipare a livello internazionale pagando tassativamente in moneta euro
3. Opere ammesse: per ogni quota di adesione 1 lavoro in UNA sezione e UNA sottosezione a concorso
4. Ogni partecipante (desiderandolo) pagando la quota cumulativa di euro 16,00 può aderire ad ambedue i concorsi.
5. Ogni partecipante (desiderandolo) pagando la quota aggiuntiva di euro 7,50 a lavoro, può aderire a più sezioni e sottosezioni.
Leggi l’articolo completo: XIII edizione del concorso ”UNA ROSA per SANTA ROSA” e VII edizione del concorso ”CITTA' di VITERBO”