Servizio Civile Nazionale, opportunità nell’agricoltura sociale
Servizio Civile Nazionale, opportunità nell’agricoltura sociale
L’intesa prevede che i mille giovani possano lavorare in progetti di agricoltura sociale finalizzati all’inserimento lavorativo di persone con difficoltà, alla formazione di soggetti a bassa contrattualità, all’offerta di attività di co-terapia, all’offerta di servizi alla popolazione
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali rende noto che è stato siglato questa mattina dal Ministro Maurizio Martina e dal Sottosegretario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Luigi Bobba l’accordo per il progetto cofinanziato di impegno di mille giovani del Servizio Civile Nazionale in esperienze di agricoltura sociale in tutta Italia.
L’intesa prevede che i mille giovani possano lavorare in progetti di agricoltura sociale con attività come:
– Inserimento lavorativo di persone con difficoltà temporanee o permanenti (handicap psico‐fisico, problemi psichiatrici, dipendenze da alcool o droghe, detenzione, ecc.) in aziende agricole o cooperative sociali agricole;
– Formazione, soprattutto con forme come la borsa lavoro e il tirocinio, per soggetti a bassa contrattualità, finalizzate anche all’inserimento lavorativo;
– Offerta di attività di co‐terapia, in collaborazione con i servizi socio‐sanitari, per persone con difficoltà temporanee o permanenti (handicap psico‐fisico, problemi psichiatrici, anziani);
– Offerta di servizi alla popolazione: bambini (agri‐nidi, attività ricreative, campi scuola, centri estivi), anziani (attività per i tempo libero, orto sociale, fornitura di pasti, assistenza).
In Italia sono oltre mille le esperienze di agricoltura sociale con oltre 390 cooperative sociali che danno lavoro a 4 mila occupati e sviluppano più di 200 milioni di euro di fatturato.
Per saperne di più consulta il sito.
Leggi l’articolo completo: Servizio Civile Nazionale, opportunità nell’agricoltura sociale