Il poeta e il narratore 9° edizione

Il poeta e il narratore 9° edizione

L’Associazione Culturale “AMICI DELLE ARTI”, in collaborazione con Editrice Azzurra e con il patrocinio del COMUNE DI MONSELICE, Assessorato alla Cultura indice la:

Nona edizione del

Premio Letterario

“IL POETA E IL NARRATORE”

La manifestazione può contare sul sostegno di:

– Sindacato Labor, EuroTer, Eurocoltivatori – Via S. Giacomo, 21 Monselice

– Deeptel Via Cristoforo Colombo, 34 Monselice – www.deeptel.it

– Fratelli Furlan – Pernumia

– Farmacia Toniolo – Pernumia

REGOLAMENTO

Art. 1 – Partecipanti


Il concorso è a tema libero ed è aperto a tutti tranne ai membri dell’associazione e loro parenti ed affini fino al terzo grado.

Art. 2 – Sezioni


Il concorso si articola in due sezioni:

A) Poesia
- Ammessa una sola lirica, senza limiti di lunghezza.

B) Narrativa
- Ammesso un solo racconto che non deve superare le 5.000 battute, spazi inclusi.

Art. 3 – Opere


Le opere inviate devono essere inedite, mai pubblicate e mai premiate prima in altri concorsi letterari.
Le poesie e i racconti devono pervenire in triplice copia dattiloscritta e su ognuna deve essere indicato il titolo dell’elaborato, lo pseudonimo dell’autore e, per la narrativa, il numero totale dei caratteri spazi inclusi. Non devono essere presenti dati anagrafici o qualsiasi altro elemento atto ad identificare l’autore dell’opera.

Art. 4 – Caratteristiche del testo


L’elaborato deve essere presentato su foglio formato A4, dimensione del carattere (preferibilemente Arial o Verdana) 12, no fronte retro.

Art. 5 – Documentazione


Ogni autore dovrà allegare, in busta chiusa, una breve documentazione contenente il titolo dell’opera, lo pseudonimo usato e i propri dati anagrafici completi di indirizzo, e-mail e recapito telefonico. Sull’esterno della busta dovrà essere riportato lo pseudonimo dell’autore.

Art. 6 – Invio delle opere


Entro il 25 Luglio 2016 – farà fede il timbro postale – le opere dovranno essere spedite, tramite raccomandata, al seguente indirizzo:

EUROCOLTIVATORI – Via S. Giacomo, 21
- 35043 Monselice (PD)
L’elenco delle opere che via via perverranno si potrà consultare nel sito www.illetterato.it

Art. 7 – Quota spese


A copertura delle spese di segreteria ogni autore è tenuto a versare una quota di € 20,00 in contanti o con assegno bancario non trasferibile intestato ad Associazione Amici delle Arti. La quota permette di partecipare ad entrambe le sezioni del concorso.

Art. 8 – Premi

Sezione A) Poesia

Primo classificato € 1000,00

Secondo classificato € 350,00

Terzo classificato € 150,00

Sezione B) Narrativa

Primo classificato € 1000,00

Secondo classificato € 350,00

Terzo classificato € 150,00

Ai 20 finalisti sarà data la possibilità, qualora ne facciano richiesta, di pubblicare un loro libro di poesie o racconti a carico dell’Associazione Culturale Amici delle Arti. I libri, in numero di 3 copie e dotati di codice ISBN, verranno consegnati agli autori la serata finale del concorso letterario. Si richiede solamente che l’opera finalista del concorso sia inserita nella raccolta con la dicitura “Opera finalista al concorso letterario IL POETA E IL NARRATORE 2016”

Art. 9 – Scelta dei finalisti


Domenica 11 settembre 2016 la giuria tecnica dell’associazione “Amici delle Arti” sceglierà le 10 poesie e i 10 racconti che parteciperanno alla selezione finale.

Art.10 – Serata conclusiva


La serata finale sarà aperta al pubblico e si terrà sabato 5 novembre 2016 alle ore 19,30 presso Villa Contarini a Monselice. In tale circostanza avverrà la premiazione degli autori.

Art. 11 – Votazione finale delle opere


Durante la serata finale uno o più attori leggeranno le 10 poesie e i 10 racconti finalisti per permettere agli intervenuti di esprimere un giudizio sulle opere selezionate. La votazione finale sarà effettuata da una giuria popolare formata da tutte le persone maggiorenni presenti alla serata conclusiva. Ogni persona presente sarà tenuta ad esprimere 3 preferenze per ogni categoria. I voti così raccolti si sommeranno ai voti già espressi dalla giuria tecnica.

Art. 12 – Consegna dei premi


I premi saranno consegnati durante la serata finale esclusivamente agli autori presenti o ai loro delegati. Gli autori finalisti impossibilitati ad intervenire potranno delegare altra persona previa comunicazione scritta.

Art. 13 – Preavviso


Gli autori finalisti saranno avvisati in tempo utile telefonicamente o tramite e-mail.

Art. 14 – Autorizzazione


I finalisti dovranno fornire una dichiarazione con la quale autorizzano gli organizzatori a pubblicare le loro opere, rinunciando a qualsiasi compenso per i diritti d’autore.

Art. 15 – Pubblicazione

L’editore “Editrice Azzurra” pubblicherà un libro contenente le liriche e i racconti selezionati. Il testo sarà reperibile su tutto il territorio nazionale tramite i consueti canali distributivi e presso i siti di vendita on-line.

Art. 16 – Accoglienza e pernottamento dei finalisti

L’associazione offre a tutti i finalisti il pernottamento per due persone presso strutture recettive locali per la notte del 5 novembre. L’accoglienza sarà assicurata dai membri dell’associazione.

Art. 17 – Insindacabilità


Il giudizio delle due giurie è insindacabile.

Art. 18 – Manoscritti


I manoscritti non saranno in alcun modo restituiti, neppure a spese degli autori.

Art. 19 – Legge sulla privacy


In relazione alla normativa di cui al Dlgs n. 196/2003 sulla privacy i partecipanti devono acconsentire esplicitamente al trattamento dei loro dati personali per le sole finalità legate al concorso in oggetto.

Art. 20 – Esclusione 


La mancata osservanza di uno qualsiasi degli articoli sopra citati comporta l’esclusione dal concorso.



Monselice, 2 marzo 2016

………………………………………………………………………………………………

Fac simile scheda presentazione

Autore: Pinco Pallino

Data di nascita: 12/03/1967

Residenza: Via Qualunque, 12 35043 Monselice (PD)

Titolo dell’opera: La bella Ginetta

Sezione: Narrativa

Caratteri spazi inclusi 4890

Pseudonimo dell’autore: El Granchio

Mail: latua@mail.it

Telefono: 55555555

Cellulare: 555555555

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs n. 196/2003, per le sole finalità legate al concorso in oggetto.

Allegato: 

Leggi l’articolo completo: Il poeta e il narratore 9° edizione