III Concorso Nazionale di Poesia “PADRE PINO PUGLISI” CITTA’ DI CACCAMO (PA)

III Concorso Nazionale di Poesia “PADRE PINO PUGLISI” CITTA’ DI CACCAMO (PA)

III Concorso Nazionale di Poesia “PADRE PINO PUGLISI” CITTA’ DI CACCAMO (PA)
Scadenza: 17 Aprile 2016
Premiazione il 8 Maggio 2016
REGOLAMENTO
Art. 1 – SEZIONI DEL CONCORSO Il concorso è articolato in quattro sezioni:
sez. A: POESIA IN LINGUA ITALIANA;
sez. B: POESIA IN VERNACOLO per tutte le regioni italiane esclusa Sicilia (con traduzione);
sez. C: POESIA IN LINGUA SICILIANA (per la sola Sicilia, con traduzione)
sez. D: POESIA RELIGIOSA IN VERNACOLO O IN LINGUA SICILIANA A TEMA LIBERO (con traduzione);
IL TEMA DELLE SEZIONI A, B e C sarà: LA TESTIMONIANZA DI PADRE PUGLISI e/o IL TEMPO COME DONO DI SE’ PER ACCOGLIERE E ACCOMPAGNARE L’ALTRO e/o PALERMO: STORIA, DEGRADO, SPERANZA e/o LE DIPENDENZE, SCHIAVITU’ DA CUI LIBERARCI.

Art. 2 – NUMERO COPIE. I concorrenti possono partecipare con un massimo di 3 poesie per ogni sezione, in formato anonimo, non superiori ai 40 versi e non inferiori agli 8. Di ogni poesia devono essere inviate 5 copie, dattiloscritte o trascritte su computer in formato Times New Roman o Arial carattere 16, delle quali solo una, in busta chiusa, riportante all’esterno solo la sezione dove si partecipa, DA INSERIRE NEL PLICO, completa di dati anagrafici, indirizzo, recapito telefonico e cellulare, indirizzo di posta elettronica (email), firma dell’autore che attesti la seguente dichiarazione: “Dichiaro che l’opera presentata a codesto Concorso è di mia personale creazione, inedita, mai premiata ai primi tre posti in altri Concorsi”.
All’atto del ricevimento, ad ogni opera verrà assegnato un numero progressivo di riconoscimento per permettere alla giuria di identificare il/i testo/i in maniera completamente anonima.
La Giuria valuterà i testi considerandone i valori contenutistici, la forma espositiva e le emozioni suscitate, ne assegnerà un punteggio e stilerà la graduatoria definitiva; il giudizio è inappellabile ed insindacabile.
Art. 3 – PARTECIPANTI. Possono partecipare al concorso gli autori che abbiano compiuto il 18° anno di età. I minorenni possono partecipare dietro consenso, firmato da uno dei genitori.
Art. 4 – MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE. Ogni concorrente può liberamente partecipare a una o a tutte le sezioni. La partecipazione è subordinata alla quota di partecipazione, da inserire in contanti nel plico (NO nella busta chiusa contenente l’opera con le generalità). L’organizzazione si riserva la facoltà insindacabile di escludere le opere:
a) ritenute offensive; b) che siano già state classificate ai primi tre posti in altri concorsi (l’organizzazione si riserva di controllare attraverso Internet); c) che superano il numero di 40 versi; d) che non sono accompagnate da traduzione in italiano (poesie in vernacolo e dialetto siciliano).
Art. 5 – QUOTA DI PARTECIAZIONE. La quota di partecipazione, quale contributo per spese di lettura, postali e di segreteria, è di: € 10,00 per una sezione o due sezioni; € 15,00 per tre sezioni; € 20,00 per tutte le sezioni. (Per coloro che non hanno compiuto 18 anni la quota è € 5,00 per una sezione o due sezioni; € 10,00 per tutte le sezioni). La relativa quota, come da art. 4, va inserita all’interno del plico.
Art. 6 – SPEDIZIONE ELABORATI E DATA SCADENZA. Gli elaborati vanno spediti a: Parrocchia S. Giorgio martire– Piazza Duomo 2 – 90012 Caccamo (PA), specificando la
partecipazione al concorso (III Concorso Nazionale di Poesia “PADRE PINO PUGLISI” CITTA’ DI CACCAMO (PA) ). Gli elaborati vanno spediti entro e non oltre il 17 Aprile 2016. Farà fede il timbro postale. Per la Provincia di Palermo il plico chiuso potrà essere recapitato a mano presso la Parrocchia S. Giorgio nei giorni di Sabato o Domenica entro il 17 Aprile 2016. Non si accettano opere inviate per via e-mail.
Art. 7 – PREMI. I premi consisteranno in targhe e trofei artistici per i primi tre classificati per ogni sezione, e un attestato per le Menzioni d’Onore. Tutti i partecipanti riceveranno attestato di partecipazione.
Art. 8 – OBBLIGO PRESENZA DEI PREMIATI. Tutti i concorrenti sono invitati alla premiazione. Ai vincitori sarà data tempestiva comunicazione a mezzo posta, telefono o indirizzo e-mail di posta elettronica. E’ d’obbligo la presenza dell’autore alla Cerimonia di Premiazione per i primi tre classificati e per le Menzioni d’Onore, o di un loro delegato previa comunicazione scritta o inviata per via e-mail all’organizzazione. I premiati saranno tenuti ad assicurare entro 3 giorni dalla ricezione della comunicazione, la loro presenza alla cerimonia di premiazione o di un delegato (nel caso comunicare nominativo del delegato all’organizzazione: …). In caso contrario, si perderà il diritto al premio e subentrerà l’autore collocato successivamente in graduatoria. Per i vincitori delle Segnalazioni di Merito, in caso di loro assenza alla cerimonia di premiazione, l’attestato verrà loro spedito..
Art. 9 – DATA DI PREMIAZIONE. La cerimonia di premiazione dei vincitori si terrà l’8 maggio 2016, alle ore 19, presso la Chiesa Madre San Giorgio martire di Caccamo.
Art. 10 – GIURIA. I componenti della giuria esaminatrice, formata da persone qualificate, saranno resi noti all’atto della premiazione. Il giudizio della giuria è insindacabile.
Art. 11 – RISULTATI FINALI. I risultati saranno resi noti sul sito www.sangiorgiocaccamo.diocesipa.it e su social network (sarà creato evento su facebook)-
N.B. IL PRESENTE BANDO PUO’ ESSERE ANCHE RITIRATO IN SEGRETERIA PARROCCHIALE O SCARICATO DAL SITO www.sangiorgiocaccamo.diocesipa.it
Art. 12 – ACCETTAZIONE DEL BANDO E TUTELA DATI PERSONALI. Al momento dell’iscrizione i concorrenti accettano in toto le condizioni del presente bando. I dati personali dei partecipanti saranno tutelati in base al Decreto Legislativo n° 196 del 30 giugno 2003. Tali dati non saranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo.
Ciascun concorrente autorizza la pubblicazione gratuita delle opere inviate con il proprio nominativo. Le opere non saranno restituite e viene autorizzata l’Organizzazione del Concorso al trattamento dei dati personali finalizzati allo svolgimento del Concorso (D. L. 196/2003).
Per ogni eventuale comunicazione o chiarimento relativo alle modalità di partecipazione al concorso:
Signora Anna Gianfortone 320-4693015 e Signorina Giuseppina Ciaccio 091-8148009
oppure scrivendo a sangiorgiocaccamo@gmail.com

Leggi l’articolo completo: III Concorso Nazionale di Poesia “PADRE PINO PUGLISI” CITTA’ DI CACCAMO (PA)