Ecco che impatto ha il turismo sul nostro clima

Ecco che impatto ha il turismo sul nostro clima

inquinamentoSi sente già aria di vacanze estive, ma sappiamo realmente qual è l’impatto che i nostri viaggi hanno sull’ambiente a livello di emissioni di gas serra? A dirci qual è l’impronta del turismo globale sul clima sono i ricercatori dell’Università di Sydney che, nell’articolo appena pubblicato da Nature Climate Change, l’hanno quantificata dall’inizio alla fine, dai voli aerei ai souvenir.

Quello che ne è emerso è che le emissioni di gas serra connesse al fenomeno del turismo nel mondo sono circa quattro volte maggiori rispetto alle stime che erano state effettuate in precedenza: il tasso di crescita supera quello delle emissioni connesse al commercio internazionale e gli autori ritengono che il fenomeno contribuisca per circa un decimo alle emissioni di gas serra complessive.

169706_web

“La nostra analisi è un primo sguardo al vero costo del turismo, compresi i beni di consumo come cibo e souvenir. È una valutazione completa del ciclo del turismo globale, e ci siamo assicurati di non perdere alcuna forma di impatto”, ha commentato Arunima Malik, uno degli autori dello studio, dopo più di un anno di lavoro. “Questa ricerca colma una lacuna cruciale identificata dall’Organizzazione mondiale del turismo e dall’Organizzazione meteorologica mondiale per quantificare, in modo completo, l’impronta del turismo sul mondo”.

A risentirne di più, secondo i ricercatori, sono le piccole isole come le Maldive, ma anche l’Australia e la Nuova Zelanda sono aree vulnerabili ai cambiamenti climatici (basti pensare all’innalzamento dei livelli dei mari e allo sbancamento delle barriere coralline).

Gli Stati Uniti, invece, sono quelli con l’impronta più grossa, insieme a Cina e India. L’aumento, infatti, dei redditi pro-capite apre il mercato dei viaggi di lusso a un sempre maggior numero di persone. Un fenomeno che, sostiene Ya-Yen Sun della Business School della University of Queensland e della National Cheng Kung University di Taiwan, dovrebbe far riflettere nella direzione di una nuova forma di turismo a basso impatto ambientale.

In poche e semplici parole? Bisognerebbe volare di meno spendendo di più per supportare le attività collaterali destinate a contrastare l’emissione dei gas serra. I ricercatori, insomma, auspicano che l’impronta ecologica del turismo venga considerata come un fattore da includere nei tavoli di discussione e negli accordi internazionali sul clima.

“Se volassi da Melbourne nel Regno Unito e ritorno, dovrei pagare almeno 425 dollari in più per compensare le mie emissioni” ha commentato Manfred Lenzen dell’Università di Sydney. “Per un viaggio di andata e ritorno tra Sydney e Brisbane, circa 45 dollari in più”.

The post Ecco che impatto ha il turismo sul nostro clima appeared first on Wired.

Leggi l’articolo completo: Ecco che impatto ha il turismo sul nostro clima