diocesi di aversa – festa dei popoli – III edizione

diocesi di aversa – festa dei popoli – III edizione

DIOCESI DI AVERSA – FESTA DEI POPOLI
CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE
III^ EDIZIONE – SCADENZA 02 AGOSTO 2016

Festa dei Popoli Aversa, voluta dalla Diocesi Vescovile di Aversa e arricchita dalla partecipazione di rappresentanti di altre confessioni religiose, è il percorso, il cammino che è l’esperienza dell’accoglienza, dell’incontro, dell’inclusione, dell’ospitalità, tante parole per dire sempre che l’altro, lo straniero che si affaccia ogni volta in queste terre porta sempre prima di tutto un messaggio di umanità.
E dai partecipanti al Concorso ci attendiamo messaggi di umanità – che già appartengono per definizione alla poesia ed alla prosa letteraria, ed è per questo che il tema può essere anche libero – che saranno preziosi contributi per le nostre attività. Confidiamo, come nelle precedenti edizioni, nella partecipazione di autori stranieri, di qualsiasi paese o religione, e di giovani studenti delle medie superiori, ai quali, per la prima volta, è dedicata una sezione del Concorso.
SEZIONE A – Adulti
RACCONTO BREVE o POESIA
TEMA: libero, la solidarietà, l’amicizia, la pace, il dialogo interculturale…
LUNGHEZZA: Su fogli A4, times new roman 14. Racconto: max 200 righe, Poesia: max 50 righe.
OPERE AMMESSE: fino a quattro, in qualsiasi lingua o dialetto, con traduzione; edite o inedite, anche già premiate.
COPIE DA INVIARE (si consiglia la formula “piego libri” a tariffa ridotta): per ciascuna opera 6 copie anonime ed una firmata (con tutti i dati, telefono e mail dell’autore, da inserire in busta chiusa), insieme alla ricevuta del bonifico effettuato, a Concorso Letterario Festa dei Popoli, Sezione A, Comunicazioni Sociali, Diocesi di Aversa, via Santa Maria a Piazza, 81031 AVERSA (CE).
Possibile consegna a mano allo stesso indirizzo (lunedì-venerdì, 8,30–11,30).

QUOTA DI PARTECIPAZIONE – SEZIONE A: € 5,00 per ciascuna opera presentata, fino a quattro, da versare su Iban IT62R0335901600100000063712 , beneficiario Parrocchia San Pietro Caivano, banca Prossima, causale: Concorso Festa dei Popoli (e sezione e titoli opere presentate); nel plico la ricevuta del bonifico. Potrà anche essere inserita nel plico la quota in contanti: in questo caso si consiglia di spedire con raccomandata o assicurata. Solo per chi partecipa dall’estero l’iscrizione è gratuita e potrà inviare le opere via mail a concorsofestapopoli@libero.it con due allegati: uno anonimo ed uno con i dati dell’autore.
PREMI SEZIONE A: 1° premio € 300,00 e pergamena, 2° premio € 200,00 e pergamena, 3° premio € 100,00 e pergamena. 4°-10° premio (4° ex aequo) pergamena. La Giuria potrà assegnare eventuali premi speciali o segnalazioni di merito. I tre vincitori, con un accompagnatore, saranno ospiti a cena e, se provenienti da fuori regione Campania, saranno ospitati per la notte. I tre vincitori, se non presenti alla premiazione, avranno diritto soltanto alla pergamena, non ammesse deleghe. I vincitori ed i segnalati saranno informati singolarmente. La graduatoria su festadeipopoliaversa.wordpress.com e su concorsiletterari.net

SEZIONE B – Gratuita – Studenti Scuole Superiori, non maggiorenni.
RACCONTO BREVE o POESIA
TEMA: libero, la solidarietà, l’amicizia, la pace, il dialogo interculturale…
LUNGHEZZA: Racconto: max 150 righe, Poesia: max 35 righe. Su fogli A4, times new roman 14.
OPERE AMMESSE: una sola opera, in qualsiasi lingua o dialetto, con traduzione allegata.
COPIE DA INVIARE (si consiglia la formula “piego libri” a tariffa ridotta): 6 copie anonime ed una firmata (con tutti i dati, telefono e mail dell’autore e l’istituto scolastico frequentato, da inserire in busta chiusa), a Concorso Letterario Festa dei Popoli, Sezione B, Comunicazioni Sociali, Diocesi di Aversa, via Santa Maria a Piazza, 81031 AVERSA (CE).
Possibile consegna a mano allo stesso indirizzo (lunedì-venerdì, 8,30–11,30).

PREMI SEZIONE B: Coppe e pergamena personalizzata ai primi tre classificati, con riserva di ulteriori riconoscimenti. Non previsti rimborsi spese. I vincitori ed i segnalati saranno informati singolarmente. La graduatoria su festadeipopoliaversa.wordpress.com e su concorsiletterari.net
============================
LA PREMIAZIONE: ad Aversa, Seminario Vescovile, nel pomeriggio di sabato 22 ottobre 2016.
LA GIURIA: sarà internazionale ed interreligiosa; i nominativi dei giurati saranno resi noti il giorno della premiazione.
CONTATTI: Manfredi M. Dell’Aversana 338.9285253 – preferibilmente concorsofestapopoli@libero.it
NOTE:
Vincitori e segnalati di entrambe le sezioni che non possano essere presenti alla premiazione potranno chiedere la spedizione della pergamena.
Si prega, vivamente, di non attendere gli ultimi giorni per l’invio delle opere.
La proprietà letteraria e creativa delle opere rimane degli autori; in rispetto della vigente normativa le opere ed i dati degli autori saranno utilizzati esclusivamente per il premio, l’eventuale antologia e le attività di Festa dei Popoli Aversa.

Leggi l’articolo completo: diocesi di aversa – festa dei popoli – III edizione