concorso letterario nazionale "il mistero delle cose" per raccolte di poesie e romanzi inediti
concorso letterario nazionale "il mistero delle cose" per raccolte di poesie e romanzi inediti
La Temperino rosso edizioni indice per l'anno 2016 il concorso letterario dal titolo Il Mistero delle cose II.
Questi è riservato a opere inedite e si suddivide in due sezioni:
A) Romanzo
B) Raccolta di poesie (non una singola poesia)
Ogni Autore/trice può partecipare a una sola sezione e con una singola opera.
Il concorso non ha restrizioni di tema, ma è rivolto prevalentemente a quelle persone che hanno necessità d'offrire ai propri pensieri, fluttuanti e misteriosi, la sembianza del segno e del simbolo, affinché altre persone li possano riconoscere e riconoscersi, lanciandosi in un'impresa nella quale coraggio e curiosità prevalgano, al fine di avvicinarsi sempre più all'inebriante sensazione suscitata dal quesito: perché non scrivere quello che mi frulla incessantemente in testa? Ciò per accostarsi maggiormente all'essenza autentica e primordiale delle cose, nel tentativo di svelarne, con l'immaginazione, i suoi molteplici misteri.
Non esistono restrizioni di lunghezza, i lavori ritenuti troppo brevi, da non rientrare in una possibile pubblicazione autonoma, non potranno essere considerati, per le poesie un minimo di 20.
Premiati saranno i primi classificati di ogni sezione. Il premio consiste in un attestato e nella pubblicazione dell'opera da parte della Casa editrice che indice il concorso, senza spese da sostenere, in qualsiasi forma, dall'autore o dall'autrice, il quale s'impegna a sottoscrivere con la Temperino rosso edizioni un contratto d'edizione, rimanendo comunque libero, dopo averne preso visione, di sottoscriverlo o meno.
Le opere dovranno pervenire in un unico esemplare entro il termine massimo del 30 Aprile 2016. Gli scritti possono essere inviati sia in formato elettronico a segreteria@temperino-rosso-edizioni.com che cartaceo, a Attilio Fortini, Temperino rosso edizioni, Piazzetta San Giorgio 7, 25122 Brescia. In entrambi i casi andranno accompagnati dal modulo di adesione compilato in tutte le sue parti. L'assenza di questo documento potrà pregiudicare la partecipazione al concorso. I manoscritti ricevuti non saranno restituiti.
Dei giurati scelti discrezionalmente dalla Casa editrice valuteranno insindacabilmente tutte le opere ricevute e assegneranno le loro preferenze.
I vincitori saranno decretati il 19 Maggio
Leggi l’articolo completo: concorso letterario nazionale "il mistero delle cose" per raccolte di poesie e romanzi inediti