Concorso di narrativa, poesia e fotografia "Fuori dal cassetto" – 6^ edizione
Concorso di narrativa, poesia e fotografia "Fuori dal cassetto" – 6^ edizione
L’associazione culturale Acli “Testi&testi” bandisce la sesta edizione del Concorso nazionale di narrativa, poesia e fotografia “Fuori dal cassetto”, nato con l’intento di scoprire e promuovere opere inedite di autori italiani e stranieri esordienti o già affermati. L’obiettivo dell’Associazione è quello di promuovere l’interesse per la lettura e la scrittura fornendo occasioni di incontro e confronto tra autori e pubblico.
Sezioni del concorso
Il concorso è diviso in tre sezioni:
– Sezione narrativa, sono ammessi racconti rigorosamente inediti scritti in lingua italiana;
– Sezione poesia, sono ammesse poesie rigorosamente inedite scritte in lingua italiana;
– Sezione fotografia , sono ammesse fotografie rigorosamente inedite in bianco e nero o a colori con le caratteristiche descritte nel presente regolamento.
Tema del concorso
Per tutte le sezioni il tema è “il viaggio” come occasione per fare nuove esperienze, scoprire luoghi sconosciuti e incontrare persone o culture diverse, lontane dalla nostra quotidianità. Il viaggio come vacanza alla ricerca di luoghi esotici o inesplorati, per lavoro o soltanto con la mente nei luoghi e nel tempo.
Il viaggio può essere anche inteso come occasione per aumentare la consapevolezza dell’esistenza di situazioni disagiate o come esperienza di aiuto al prossimo, di condivisione sociale e di solidarietà a favore degli ultimi.
Partecipanti
Il concorso è rivolto a scrittori, poeti e fotografi esordienti o affermati, italiani o stranieri, che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età alla data del 31 dicembre 2015.
Studenti di scuola media secondaria
Agli studenti di scuola media secondaria l’Associazione rilascerà – previa richiesta – la documentazione necessaria per ottenere crediti formativi (attestato di partecipazione con valutazione dell’elaborato). Il credito sarà valido per l’anno scolastico successivo.
Opere ammesse
Sezione narrativa
Gli elaborati dovranno essere rigorosamente inediti, frutto del proprio ingegno e scritti in lingua italiana. La lunghezza massima di ogni racconto non dovrà superare le 12000 battute, spazi e punteggiatura compresi.
Sezione poesia
Le poesie dovranno essere rigorosamente inedite, frutto del proprio ingegno e scritte in lingua italiana. La lunghezza massima di ogni poesia non dovrà superare i 50 versi.
Sezione fotografia
Le fotografie dovranno essere rigorosamente inedite, frutto del proprio ingegno. Dovranno pervenire in formato JPG, rinominate con il titolo, con risoluzione minima di 300 dpi senza elaborazioni digitali.
Per tutte le sezioni non saranno ammesse a partecipare le opere:
– che abbiano già ricevuto premi o riconoscimenti di qualsiasi genere;
– che risultino già finaliste in altri concorsi letterari, di poesia o fotografici;
– che eccedano la lunghezza massima stabilita dal presente regolamento (sezione narrativa e poesia);
– spedite dopo i termini di scadenza (farà fede il timbro postale);
– sprovviste della documentazione richiesta;
– già pubblicate su qualsiasi supporto cartaceo o informatico (compresi blog e siti web);
– che abbiano partecipato alle precedenti edizioni di “Fuori dal cassetto”.
Verranno cestinate inoltre le opere che per argomenti trattati risultino, a insindacabile giudizio della commissione esaminatrice, contrarie alla morale o incitanti la violenza, l'illegalità e le discriminazioni razziali, religiose e sessuali.
L’autore solleva in ogni caso l’Associazione da ogni responsabilità per reclami di qualsiasi natura presentati da terzi, compresi quelli sulla paternità dell’opera della quale dichiara, con la firma del presente regolamento, di possederne i diritti.
Quota di partecipazione
La partecipazione al Concorso è GRATUITA.
Gli autori, i poeti e i fotografi possono contribuire volontariamente con una erogazione a sostegno dei costi sostenuti dall’Associazione per l’organizzazione del concorso, scegliendo una delle modalità previste dal regolamento.
Invio opere
Le opere dovranno essere inviate in busta chiusa tramite posta ordinaria entro il 30 aprile 2016 al seguente indirizzo: Associazione Culturale Acli "Testi&testi", "Concorso letterario Fuori dal cassetto" viale Otranto n. 38a, 73100 Lecce.
Sezione narrativa/poesia
La busta dovrà riportare la dicitura “sezione narrativa” o “sezione poesia” e dovrà contenere, pena l'esclusione dal concorso:
– quattro copie del racconto/poesia in formato cartaceo di cui una sola copia firmata dall’autore su ogni singola pagina dell’elaborato;
– una copia digitale del racconto/poesia su CD-ROM in uno dei seguenti formati: DOC, DOCX, RTF, ODT (formato Open Office). Non sono ammessi PDF di alcun genere. In alternativa la copia digitale del racconto/poesia può anche essere inviata via email (associazione@testietesti.it);
– il modulo di partecipazione compilato e firmato;
– il presente regolamento firmato;
– copia documento di identità in corso di validità;
– una breve lettera di presentazione suddivisa in due parti:
• Parte prima: presentazione dell’autore (breve curriculum letterario, interessi, professione)
• Parte seconda: presentazione del racconto/poesia;
Nel caso di più racconti/poesie inviati dallo stesso autore/poeta, ogni singolo elaborato dovrà essere corredato dalla documentazione richiesta (può essere inviato un unico plico).
Sezione fotografia
La busta dovrà riportare la dicitura “sezione fotografia” e dovrà contenere, pena l'esclusione dal concorso:
– una copia della/e foto su CD-ROM in formato JPG;
– il modulo di partecipazione compilato e firmato;
– il presente regolamento firmato;
– copia documento di identità in corso di validità;
– una breve lettera di presentazione suddivisa in due parti:
• Parte prima: presentazione dell’autore (breve curriculum, interessi, professione);
• Parte seconda: presentazione della fotografia (luogo e descrizione)
Nel caso di fotografie che ritraggono persone in modo riconoscibile, è necessario inviare una dichiarazione sottoscritta dall’autore della foto che specifichi che la persona ritratta dà il suo consenso alla riproduzione, pubblicazione della sua immagine su qualsiasi supporto (ai sensi della legge n. 633/1941) rinunciando a qualsiasi pretesa economica, a meno che l’immagine della persona non compaia all’interno di una fotografia raffigurante eventi di interesse pubblico e il volto della persona non sia isolato dal contesto.
Nel caso di più fotografie inviate dallo stesso autore, quest’ultimo dovrà:
– indicare il titolo della raccolta nel modulo di partecipazione;
– indicare il titolo delle singole foto nella lettera di presentazione (con una breve descrizione);
– rinominare il file di ogni singola foto con il proprio titolo
La documentazione richiesta, in questo caso, riguarderà la raccolta e non le singole foto.
ATTENZIONE Si pregano i partecipanti di informare l’Associazione dell’avvenuta spedizione del plico scrivendo una email all’indirizzo associazione@testietesti.it
Giuria
Le opere ammesse al concorso verranno valutate da una Giuria nominata dall’Associazione che sarà composta da esponenti del mondo accademico, dell'editoria e del giornalismo. I nomi dei componenti della Giuria verranno resi noti dopo la proclamazione dei vincitori.
L'operato della giuria è riservato e il suo giudizio è insindacabile e inappellabile.
Diritto d'autore
Con la firma del presente regolamento l'autore, pur conservando i diritti dell'opera, acconsente all'uso della stessa ai fini di pubblicazioni cartacee e/o digitali curate dall'Associazione culturale Acli "Testi&testi", cedendo a titolo gratuito i diritti per la pubblicazione e rinunciando a qualsiasi pretesa economica.
Premiazione e pubblicazione
I vincitori saranno avvisati in tempo utile tramite email e con comunicazioni sul sito dell’associazione (www.testietesti.it). Contestualmente verranno fornite indicazioni sulle modalità della premiazione.
Gli elaborati finalisti saranno raccolti in un volume la cui pubblicazione avverrà a conclusione del concorso.
Sezione narrativa
I premi saranno così distribuiti:
1° classificato: pubblicazione su volume + targa + copia volume
2° classificato: pubblicazione su volume + pergamena + copia volume
3° classificato: pubblicazione su volume + pergamena + copia volume
Sezione poesia
I premi saranno così distribuiti:
1° classificato: pubblicazione su volume + targa + copia volume
2° classificato: pubblicazione su volume + pergamena + copia volume
3° classificato: pubblicazione su volume + pergamena + copia volume
Sezione fotografia
I premi saranno così distribuiti:
1° classificato: pubblicazione su volume + targa + copia volume
2° classificato: pubblicazione su volume + pergamena + copia volume
3° classificato: pubblicazione su volume + pergamena + copia volume
L’associazione si riserva la facoltà di utilizzare la foto vincitrice o eventuali altre foto partecipanti come copertina del volume con le opere finaliste del concorso letterario.
Annullamento
L’Associazione Culturale Acli “Testi&testi” si riserva la facoltà di annullare il concorso per cause che dovessero impedirne il regolare svolgimento secondo i tempi e le modalità sopra indicati. I racconti, le poesie e le fotografie ricevute dall’Associazione non saranno restituiti.
Leggi l’articolo completo: Concorso di narrativa, poesia e fotografia "Fuori dal cassetto" – 6^ edizione