BANDO DEL CONCORSO
Art. 1 – La Diocesi di Nicosia in collaborazione con enti presenti nel territorio nazionale, in occasione del Bicentenario della fondazione della Diocesi di Nicosia, bandisce nel corrente anno il Concorso Artistico Letterario “Duecento Nicosia Diocesi”.
Art. 2 – Il Concorso si articola in 8 sezioni:
Sezione 1 – Epistola breve inedita in lingua italiana a tema libero, riservata agli studenti della scuola primaria (max 3 cartelle – 1 cartella = 30 righe di 60 battute su fogli A4);
Sezione 2 – Racconto breve inedito in lingua italiana, riservata agli studenti della scuola secondaria di primo grado (max 10 cartelle – 1 cartella = 30 righe di 60 battute su fogli A4);
Sezione 3 – Racconto breve inedito in lingua italiana (max 10 cartelle – 1 cartella = 30 righe di 60 battute su fogli A4) o epistola breve inedita in lingua italiana (max 3 cartelle – 1 cartella = 30 righe di 60 battute su fogli A4) riservata agli studenti della scuola secondaria di secondo grado;
Sezione 4 – Poesia inedita in lingua italiana (max 50 versi contando anche righe vuote);
Sezione 5 – Poesia inedita in dialetto gallo – italico (max 50 versi contando anche righe vuote);
Sezione 6 – Racconto breve inedito in lingua italiana (max 10 cartelle – 1 cartella = 30 righe di 60 battute su fogli A4);
Sezione 7 – Romanzo breve inedito in lingua italiana (max 150 cartelle – 1 cartella = 30 righe di 60 battute su fogli A4);
Sezione 8 – Premio “Calò” – Rappresentazione grafico-artistica (dipinti, disegni, fotografie, fotomontaggi) (min 40cmX60cm, max 60cmX80cm);
Art. 3 – La partecipazione al concorso è aperta a tutti i residenti in Italia, salvo le dovute riserve fatte nell’art. 2.
Art. 4 – Si può partecipare al concorso artistico letterario solo in una sezione, presentando una sola opera.
Art.4 bis –E’ consentita la partecipazione al singolo autore.
Limitatamente alla sezioni 1, 2, 3, la partecipazione può essere sia per singolo autore, sia per un’intera classe che per gruppi coordinati da almeno una persona adulta (catecumenale, scoutismo, azione cattolica, ecc.) (con due moduli di partecipazioni differenti).
Per le sezioni 6 e 7 si può partecipare sia come singolo autore, sia per gruppi (privati, universitari, associazioni ricreative o culturali).
Ovviamente un autore facente parte di un gruppo partecipante ad una sezione può presentare un’opera come singolo autore in un’altra sezione o nella stessa sezione nella quale sta partecipando il proprio gruppo. Questo è l’unico caso ammissibile di partecipazione con due opere.
I Moduli di partecipazioni sono standard e sono allegati a questo regolamento. Non verranno accettate altre formule come richiesta di partecipazione.
Art. 5 – MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La Partecipazione è gratuita.
Gli elaborati dovranno essere inviati a mezzo posta, brevi manu allegando il modulo di partecipazione al Concorso o per mezzo della posta elettronica.
Art .6 – Gli elaborati dovranno pervenire in numero 1 copia in formato digitale (word o pdf), inserita all’interno di un CD-R correttamente finalizzato, e nel numero di 3 copie cartacee non dattiloscritte o scritte a mano (pena l’esclusione dal concorso).
Per quanto riguarda la sezione artistica basterà solamente la copia in formato digitale. L’originale sarà richiesto solo in caso in cui l’autore è decretato “finalista”.
Il CD-R e le 3 copie cartacee (per la sezione grafico artistica il CD-R) devono essere inserite insieme all’interno di una busta anonima. Né nel CD-R, né nelle 3 copie cartacee (e neanche nell’originale dell’opera grafico-artistica) dovrà essere presente una firma del partecipante o un qualsiasi contrassegno, garantendo così l’assoluto anonimato.
In una busta separata dovrà essere inserito il modulo di partecipazione. Le due buste, una volta chiuse, dovranno essere riunite in un unico plico e dovranno pervenire o brevi manu o per posta all’indirizzo “Diocesi di Nicosia – Ufficio Cultura, Largo Duomo, 10 – 94014 NICOSIA (En)”.
La consegna dovrà avvenire entro e non oltre la data 31/12/2016 (Farà fede, per invii a mezzo posta, il timbro postale).
Chi lo vorrà, potrà consegnare (sempre entro e non oltre la data del 31/12/2016) gli elaborati via e-mail all’indirizzo duecentonicosiadiocesi.premio@gmail.com. Raccomandiamo di indicare in oggetto “Elaborato premio artistico letterario ‘Duecento Nicosia Diocesi’” (altre formule saranno cestinate). In tal caso basterà semplicemente allegare il file dell’elaborato e il file della domanda di iscrizione. All’invio della vostra e-mail se entro tre giorni non riceverete una e-mail di riposta da parte nostra, significa che al nostro indirizzo non è pervenuto nulla. Quindi vi invitiamo a riprovare oppure ad utilizzare metodi sovra descritti.
Art. 7 – E’ da considerarsi inedito un’opera mai stata inserita in nessuna pubblicazione ufficiale munita del codice ISBN.
Art. 8 – Motivo di insindacabile esclusione:
1 – Difformità inerenti all’art. 2;
2 – Difformità inerenti all’art. 6;
3 – Difformità inerenti all’art. 7;
Art. 9 – La Giuria del concorso verrà nominata del soggetto banditore e sarà resa nota al momento della premiazione.
Il giudizio della Giuria nominata sarà insindacabile.
La Giuria, se lo riterrà opportuno, potrà decidere di non assegnare il premio spettante ad una determinata sezione o di assegnare delle menzioni di merito.
Art. 10 – I finalisti per ciascuna sezione saranno avvisati via e-mail e/o telefono entro sei giorni prima dalla premiazione.
I premi verranno assegnati, durante una cerimonia di premiazione alla quale sarà data ampio risalto sui locali mezzi di comunicazione, solo se i vincitori si presenteranno personalmente a ritirarli.
Qualora i finalisti provenissero da sedi distanti oltre 300 km da Nicosia potranno mandare un delegato a ritirare i premi spettanti (previo comunicazione entro tre giorni dalla data di premiazione alla Commissione).
Qualora vi fossero difformità inerenti ai precedenti comma di tale articolo, la Commissione non assegnerà il premio spettante.
Art. 11 – PREMI:
Sezione 1 – targa e penna.
Sezione 2 – targa e penna.
Sezione 3 –targa e penna.
Sezione 4 – targa e penna e pergamena con la poesia dell’autore.
Sezione 5 – targa e penna e pergamena con la poesia dell’autore.
Sezione 6 –targa e penna.
Sezione 7 – Pubblicazione del testo a cura della casa editrice “Armenio editore”.
Sezione 8 (Premio Calò) – targa e Macchina Fotografica d’epoca.
Inoltre verrà assegnato a tutti i vincitori di ciascuna sezione il premio “Amore e Genesi”, caratteristico del Concorso artistico/letterario.
Art. 11 bis – per le sezioni 1, 2 , 3 e 6 sono previsti due premi: uno spettante al miglior elaborato di autore singolo e uno spettante al miglior elaborato di gruppo. La sezione 7 non contempla questa divisione. Il vincitore sarà il romanzo decretato il migliore tra tutti, sia esso presentato da singolo o da gruppo. Ovviamente il nome che comparirà come autore del romanzo, in caso risulti vincitore un gruppo, sarà il nome del gruppo (obbligatorio da indicare nel modulo).
Art. 12 – Il Comitato Organizzatore e la Giuria si impegnano a non divulgare a terzi i dati personali degli autori che saranno utilizzati unicamente dalla Segreteria della manifestazione solo per ragioni di carattere organizzativo e verranno trattati secondo la legge sulla privacy n.196/2003.
Art. 13 – Non sarà restituito alcun elaborato inviato, riservandosi ogni diritto di pubblicazione, senza così dover rispondere a qualsiasi eventuale pretesa sia da parte degli autori, sia da parte di terzi.
Art. 13 bis- Le opere degli artisti finalisti della Sezione 8 (Premio “ Calò”) si intendono donate alla Diocesi che provvederà ad allestire una mostra durante il periodo dei festeggiamenti. In ogni caso gli autori potranno richiederne la restituzione delle stesse entro un anno dalla serata di premiazione, accollandosi le spese di spedizione.
Art. 14 – La partecipazione al Concorso comporta la piena e completa accettazione del presente bando in ogni suo articolo e comma.
Art. 16 – Per qualsiasi ulteriore informazione rivolgersi al numero 371-1331298 o all’indirizzo e – mail duecentonicosiadiocesi.info@gmail.com.
————————————————————————————————————————————————————————————————————————–
MODULO DI PARTECIPAZIONE
(Per le sezioni 1-2-3)
Il/La sottoscritto/a ………………………………………………………………., genitore o tutore dell’alunno/a…………….
……………………………………………….. nato/a a ……………………………………………………………….. prov. ( ) il
…………………………….. (GG/MM/AA), residente a ……………………………………………………….. prov. ( ) al seguente
Indirizzo ……………………………………………………………………………………… e frequentante la (indicare come da
sezione il tipo di scuola*) ……………………………………………………………………………………. dell’Istituto ……………………
……………………………………………………… della città di ………………………………………………………… prov. ( ).
Preso visone del bando della prima edizione del Concorso Artistico Letterario “Duecento Nicosia Diocesi” ed accettando in maniera piena e completa ogni articolo e comma di esso, desidera iscrivere il/la proprio/a figlio/a a tale Concorso con l’opera intitolata
……………………………………………………………………………………. .
I miei dati personali saranno trattati in ottemperanza alla legge sulla privacy 196 del 2003.
Recapito Telefonico ………………………………………………………… .
Indirizzo e-mail ……………………………………………………….. .
DATA ………………….. .
FIRMA
………………………………………
*Scuola primaria (elementare);
Scuola secondaria di primo grado (medie);
Scuola secondaria di secondo grado (superiore);
——————————————————————————————————————————————————————————————————————-
MODULO DI PARTECIPAZIONE
(Per le sezioni 1-2-3 per una classe facente capo ad un docente coordinatore)
Il/La sottoscritto/a ………………………………………………………………., docente di …………….
……………………………………………….. presso la scuola* …………………………………………………………………………………….
dell’Istituto …………………………………………………………………………………………… Indirizzo** …………………………………
della città di ………………………………………………………… prov. ( ).
Preso visone del bando della prima edizione del Concorso Artistico Letterario “Duecento Nicosia Diocesi” ed accettando in maniera piena e completa ogni articolo e comma di esso, desidera iscrivere(in qualità di coordinatore)la classe
………………. Sez ………… a tale Concorso con l’opera intitolata:
……………………………………………………………………………………. .
I miei dati personali e quelli dell’Istituto saranno trattati in ottemperanza alla legge sulla privacy 196 del 2003.
Recapito Telefonico (personale) ………………………………………………………… .
Indirizzo e-mail (personale) ……………………………………………………….. .
Recapito telefonico (della segreteria dell’Istituto Scolastico) ………………………………………… .
Indirizzo E-mail (dell’Istituto Scolastico) ………………………………………………….. .
DATA ………………….. .
FIRMA
………………………………………
*Scuola primaria (elementare);
Scuola secondaria di primo grado (medie);
Scuola secondaria di secondo grado (superiore);
**Da specificare l’indirizzo (classico, scientifico, ecc.) in caso di scuola secondaria di secondo grado. Altrimenti non compilare.
———————————————————————————————————————————————————————————————————————–
MODULO DI PARTECIPAZIONE
(Per le sezioni 1-2-3 per un gruppo con facente capo almeno una persona adulta)
Il/La sottoscritto/a ……………………………………………………………….…………….nato/a a…………………………………………..
prov. ( ) il …………………………….. (GG/MM/AA), residente a ……………………………………………………….. prov. ( ) al
seguente Indirizzo …………………………………………………………………………………coordinatore del gruppo
………………………………………………..…………………………………………………………………………………….
della città di ………………………………………………………… prov. ( ).
Preso visone del bando della prima edizione del Concorso Artistico Letterario “Duecento Nicosia Diocesi” ed accettando in maniera piena e completa ogni articolo e comma di esso, desidera iscrivere (in qualità di coordinatore) il gruppo
…………………………………………………………………………………… a tale Concorso con l’opera intitolata:
……………………………………………………………………………………. .
I miei dati personali saranno trattati in ottemperanza alla legge sulla privacy 196 del 2003.
Recapito Telefonico (personale) ………………………………………………………… .
Indirizzo e-mail (personale) ……………………………………………………….. .
DATA ………………….. .
FIRMA
………………………………………
———————————————————————————————————————————————————————————————————————–
MODULO DI PARTECIPAZIONE
(Per le sezioni 4 – 5 – 6 – 7 – 8)
Il/La sottoscritto/a ………………………………………………………………., nato/a a ………………………………………………………
prov. ( ) il …………………………….. (GG/MM/AA), residente a ……………………………………………………….. prov. ( ) al
seguenteIndirizzo ………………………………………………………………………………………
Preso visone del bando della prima edizione del Concorso Artistico Letterario “Duecento Nicosia Diocesi” ed accettando in maniera piena e completa ogni articolo e comma di esso, desidero partecipare a tale Concorso come autore/autrice nelle seguenti sezioni:
(Sottolineare la o le sezioni a cui si intende partecipare)
( Sezione 4) (Sezione 5) (Sezione 6) (Sezione 7) (Sezione 8)
Con l’elaborato riportante il seguente titolo:
Sezione 4: ……………………………………………………………………………………………
Sezione 5: ……………………………………………………………………………………………
Sezione 6: …………………………………………………………………………………………….
Sezione 7: …………………………………………………………………………………………….
Sezione 8 (Premio Calò): …………………………………………………………………………………………….
I miei dati personali saranno trattati in ottemperanza alla legge sulla privacy 196 del 2003.
Recapito Telefonico ………………………………………………………… .
Indirizzo e-mail ……………………………………………………….. .
DATA ………………….. .
FIRMA
(di un genitore o tutore se minorenne)
………………………………………………
———————————————————————————————————————————————————————————————————————
MODULO DI PARTECIPAZIONE
(Per le sezioni 6 – 7 con lavoro di gruppo)
Il/La sottoscritto/a ……………………………………………………………….……………. nato/a a …………………………………………..
prov. ( ) il …………………………….. (GG/MM/AA), residente a ……………………………………………………….. prov. ( ) al
seguente Indirizzo …………………………………………………………………………………coordinatore del gruppo
………………………………………………..…………………………………………………………………………………….
con sede Al seguente Indirizzo ……………………………………………………………………………………… prov ( )
Preso visone del bando della prima edizione del Concorso Artistico Letterario “Duecento Nicosia Diocesi” ed accettando in maniera piena e completa ogni articolo e comma di esso, desidero partecipare a tale Concorso come autore/autrice nelle seguenti sezioni:
(Sottolineare la o le sezioni a cui si intende partecipare)
(Sezione 6) (Sezione 7)
Con l’elaborato riportante il seguente titolo:
Sezione 6: …………………………………………………………………………………………….
Sezione 7: …………………………………………………………………………………………….
I dati personali saranno trattati in ottemperanza alla legge sulla privacy 196 del 2003.
Recapito Telefonico ………………………………………………………… .
Indirizzo e-mail ……………………………………………………….. .
DATA ………………….. .
FIRMA
(del referente )
………………………………………………
1- Se il gruppo non possiede una sede si indichi la via di residenza del referente del gruppo. Analogamente per quanto riguarda il recapito telefonico e l’indirizzo e-mail.